Le attività di mentoring di Fondazione Grameen Italia ricoprono un ruolo molto importante all’interno del processo di microcredito e rientrano nella gamma dei servizi ausiliari obbligatori di assistenza e monitoraggio previsti dall’ Art. 3 del DM 176 2014.
Il mentoring corrisponde a una serie di servizi prestati nel periodo successivo all’erogazione del microcredito, tra cui:
Inoltre, se non ancora erogati, potranno altresì essere offerti su richiesta del beneficiario i servizi ausiliari previsti generalmente nella fase di preparazione della domanda di microcredito (vedi “Training“), ovvero:
I servizi di mentoring sono erogati attraverso incontri di gruppo a cadenza prestabilita e in accordo alle specifiche esigenze operative.
La Fondazione è iscritta all’elenco nazionale obbligatorio degli operatori di servizi non finanziari ausiliari di assistenza e monitoraggio per il microcredito, la cui gestione è affidata all’Ente Nazionale per il Microcredito ai sensi della Legge 1 dicembre 2016, n. 225, art. 13, comma 1-bis.
In corso
Il Modello Social Farm: microcredito e agricoltura
Mentoring - In corso • Progettazione - In corso • Ricerca - In corso • Training - In corso