Istituto Gramsci, Bologna, 21-22 ottobre 2015
La Fondazione Grameen Italia organizza insieme all’Istituto Gramsci due incontri sul tema del microcredito, del social business e delle possibili conseguenze sociali, politiche e teoriche tra scarsità e producibilità. A partire dal microcredito così come è stato applicato in Bangladesh, suo luogo di origine, si discuterà degli sviluppi che il modello ha avuto nel contesto occidentale e nella realtà italiana in particolare, attraverso una molteplicità di prospettive e applicazioni.
Interverranno:
- Luisa Brunori, Fondazione Grameen Italia
- Giorgia Bonaga, Fondazione Grameen Italia
- Roberto Scazzieri, Università di Bologna
- Giuseppe Torluccio, Università di Bologna
- Stefano Toso, Università di Bologna
- Patrizio Bianchi, Giunta Regione Emilia Romagna
- Chiara Bleve, Fondazione Grameen Italia
- Giorgio Magnani, AUSL di Modena
